Il Progetto

Salute Digitale è un progetto di media education, composto da varie proposte di sensibilizzazione, informative/formative e di ascolto rivolte ad alunni, insegnanti e genitori delle Scuole Medie e Superiori della Provincia di Pistoia e più in generale a tutta la Comunità Locale, sul tema delle dipendenze legate all’uso di internet, computer addiction e fenomeni di violenza su web.

DigiTù un percorso di sensibilizzazione sul tema a carattere laboratoriale che nasce all’interno del Progetto di più ampio respiro Salute Digitale, rivolto specificatamente ai ragazzi, prevede informazione sul mondo digitale a 360°, in termini di promuovere la conoscenza delle potenzialità, dei rischi, gli abusi, le logiche, le notizie, verità e falsi miti della rete e delle sue diramazioni.

Il percorso si sviluppa in 5/10 incontri nei quali si attiveranno momenti diversificati per confrontarsi e sviluppare consapevolezza sulla giungla digitale e i pericoli che questa sottende. Dialogo, gioco e interattività per sviscerare le criticità ma anche i lati positivi che la rete può offrire. Dall’elemento social, al gaming a quello lavorativo il web è oramai la risorsa fondamentale nelle vite di ognuno ma spesso se abusato o non controllato può creare disturbi e alterazioni. In questo percorso cercheremo attraverso modelli differenti di approccio di approfondire conoscenza e coscienza per stimolare interesse e struttura.

DigiTù prevede la realizzazione di una serie di output, frutto dei percorsi laboratoriali: giochi, slogan, manifesti e video spot promozionali fino alla realizzazione di un Manuale ad Uso genitori, materiale che sarà, inoltre, oggetto della Campagna di Sensibilizzazione rivolta a tutta la Comunità Locale.